NeturalTalk
Partecipante
Mariateresa Paolicelli
NeturalTalk è un progetto che si occupa di sperimentare metodologie non formali per l’apprendimento delle lingue straniere. E’ nato e si è sviluppato nell’Incubatore Netural da un’idea di Mariateresa Paolicelli.
Perchè hai seguito il nostro percorso di incubazione?
Mariateresa: “Mi mancavano gli strumenti per strutturare un progetto: ho una formazione umanistica e non ne capivo niente di impresa e gestione.
Avevo bisogno di capire quali sono gli aspetti che nello sviluppo di un progetto devono essere considerati e di applicarli al mio progetto per vedere come si evolve e, anche, di confrontarmi con chi ha più esperienza di me per capire in che direzione andare.”
Cosa hai imparato?
Mariateresa: “Mi ha aiutato a capire i diversi ruoli all’interno del progetto; a visualizzare i vari segmenti e a scalarli. Ho imparato gli strumenti di business model e raccolto tanti link e libri di letture super interessanti.
Come si è sviluppato il progetto?
Mariateresa: “Ho creato un prototipo, poi ho cominciato a strutturarlo. Ho curato la comunicazione in modo diverso, raggiungendo una maggiore visibilità; ho fatto un lavoro di organizzazione delle lezioni molto grosso che sto mettendo a sistema per diminuire i tempi di preparazione per le prossime volte. Adesso ho diversi strumenti, ed è il momento di trovare una costituzione giuridica precisa, creare un team e riorganizzare gli obiettivi in sintonia con la visione di partenza.”
Netural Talk

Neturaltalk è un progetto che si occupa di sperimentare metodologie non formali per l’apprendimento delle lingue straniere. www.neturaltalk.com
“L’incubatore Netural mi ha aiutato a capire i diversi ruoli all’interno del progetto; ho imparato gli strumenti di business model , ho creato un prototipo, poi ho cominciato a strutturarlo. Adesso c’è da crescere! ” – Maria Teresa.