Coliving

Home/Coliving

Casa Netural incontra Mattia Salvia, direttore di Iconografie XXI

Martedì 14 marzo alle ore 19:00, in via Galileo Galilei 1, Casa Netural ospiterà un incontro ispirazionale con Mattia Salvia, giornalista freelance e direttore di Iconografie, Spazio di ricerca e rivista indipendente sul presente e le sue eccentricità.

Durante l’incontro Mattia Salvia dialogherà con gli associati di Casa Netural sui temi del giornalismo contemporaneo e presentando i suoi progetti editoriali e di ricerca. Mattia è stato editor di VICE e per la collana Not di NERO ha pubblicato Interregno: Iconografie del XXI secolo, libro che sarà presentato il giorno seguente presso il bookshop del Museo TAM.

interregno - iconografie XXI

Iconografie è un progetto di ricerca su cultura, estetiche ed eccentricità del presente, e su cosa resterà del XXI secolo. È nato per “osservare il presente dal punto di vista del futuro”, in una prospettiva di lunga durata, cercando di identificare tendenze, processi, sottoculture. Guarda al mondo come a una totalità e guarda agli eventi con occhio scientifico.  (altro…)

10° compleanno Casa Netural - album fotografico

Alcuni scatti dal nostro decimo compleanno!

Un album che racconta la nostra evoluzione, come associazione ma soprattutto come comunità.
In questi dieci anni abbiamo fatto tanta strada, e condividendo competenze e sogni sono nati tanti progetti, amicizie, e tante nuove famiglie.

Partiti dalla nostra prima sede, vicino a casa della signora Maria, abbiamo proseguito la festa ad Agoragri, il nostro amato parco urbano, e alla sera ci siamo incontrati nella nostra nuova casa, cercata, arredata e vissuta giorno dopo giorno insieme ai membri della nostra grande community.

A festeggiare con noi nomadi digitali e cittadini locali, le signore storiche del quartiere e con nostra immensa felicità anche tanti bambini, insomma una vera e propria comunità multietnica, multiculturale e multigenerazionale.

Ancora grazie di cuore a tutti !

(altro…)

Coliving in Italy: merging work and holidays

Dopo essere tornati a casa, in seguito ad un bellissimo viaggio a piedi alla scoperta della Basilicata, abbiamo avuto il piacere di ospitare nuovi amici da tutto il mondo.

Nel mese di settembre infatti a Casa Netural sono arrivati Francisca, Daniel, Ariana e per la seconda volta in questi ultimi anni anche Amaia (che bella sorpresa!).

Kika e Daniel, una nuova vita da nomadi digitali

Francisca, o come la chiamiamo noi amichevolmente, Kika, è una customer success manager (remote worker per remote https://remote.com/) nata e cresciuta a Porto, in Portogallo. La sua vita da nomade digitale è iniziata a Madeira, dove ha conosciuto altre persone che condicevano questo stile di vita, per poi proseguire in Spagna, presso il coliving Sende. Arrivata in Italia per le sue vacanze nel mese di agosto, era alla ricerca di un luogo in cui riprendere a lavorare e al tempo stesso incontrare altre persone che come lei lavorassero da remoto lungo i loro viaggi, ed è così che è approdata a Casa Netural.

francisca cruz

Daniel invece ci ha raggiunti dalla Germania, dove lavora come app desinger per una insurance startup. La sua compagnia ha da poco confermato agli impiegati la possibilità di lavorare da remoto da altri paesi dell’EU e lui ha colto l’occasione per vivere un po’ in Italia, incontrando altri professionisti e cercando nuove ispirazioni, ma al tempo stesso visitare una città come Matera immergendosi nella natura che la circonda.

Con loro abbiamo vissuto poco tempo, ma la sinergia è stata davvero grandissima e dopo il lavoro abbiamo avuto il piacere di assaggiare uno dei migliori Panzerotti della città. Se vi piace sperimentare nuovi cibi, non dovete perdervelo! (altro…)

Ottobre 28th, 2022|Categories: Casa Netural, Coliving|0 Comments

Casa Netural, 10 anni di innovazione sociale

Il 22 ottobre a Matera, si festeggerà il 10° anniversario della nascita di Casa Netural, associazione, casa e comunità dell’innovazione sociale nel cuore del Mediterraneo.

Nata in una tipica piccola casa dei Sassi a due passi dalla Cattedrale di Matera, in questi dieci anni Casa Netural ha percorso tantissima strada, sviluppando numerosi progetti innovativi, abilitando la comunità a realizzare i propri sogni professionali, condividendo saperi ed opportunità e contribuendo di fatto a diffondere una nuova cultura del lavoro, della sostenibilità e del vivere collaborativo.

Casa Netural, dieci anni di innovazione sociale

Molti dei temi nati e sviluppati dall’associazione sono oggi un vero e proprio trend a livello mondiale: il coliving, i nomadi digitali, lo smartworking e la valorizzazione dei borghi.

La genesi di Casa Netural

Quando nel lontano 2012, Andrea Paoletti, architetto originario di Biella, e Mariella Stella, materana con la passione per l’attivazione civica, decisero di creare a Matera il primo spazio di networking rurale nel mondo (da cui il termine “Netural”), il coworking, modello di ufficio basato sulla condivisione era un modello di lavoro quasi sconosciuto. (altro…)

Coliving Italy, the phenomenon is growing

Era il lontano 2012 quando a Matera lanciammo il nostro progetto di coliving rurale (ben 10 anni fa).

Nato con l’obiettivo di generare un nuovo impatto sociale nel Sud Italia, attraverso la promozione di incontri ispirazionali e scambi di visioni tra ospiti internazionali e la comunità locale, ben presto è diventato uno dei progetti più importanti della nostra associazione, generando amicizie e connessioni a livello mondiale nonché evoluzione continua per i nostri associati.

coliving italy - casa netural

In questi 10 anni di attività, abbiamo avuto il piacere di ospitare a Matera persone da tutto il mondo: innovatori sociali, turisti curiosi, e negli ultimi anni soprattutto nomadi digitali o in generale persone che lavorando da remoto hanno la possibilità di viaggiare e lavorare dal luogo che preferiscono.

Volendo soffermarci in particolare su questi ultimi ospiti, la cosa più affascinante è che spesso, ciò che li attrae a Matera non è tanto la città in sé, quanto la possibilità di vivere in un luogo come Casa Netural che permetta loro di lavorare comodamente ai propri progetti e al tempo stesso di condividere momenti sociali ed esperienze insieme alla comunità e agli altri professionisti ospiti della nostra casa.
Oggigiorno, infatti, sono sempre di più i cosiddetti nomadi digitali che accostano alla possibilità di lavorare da remoto con il proprio notebook uno stile di vita nomade, viaggiando ed immergendosi in comunità differenti come veri e propri abitanti temporanei del luogo.

E sono sempre di più anche gli spazi di coliving. (altro…)

Coliving, the way digital nomads and remote workers enjoy Matera and Basilicata

Era il lontano 2012 quando a Matera lanciammo il progetto coliving, per ospitare in città persone da tutto il mondo e creare ogni giorno incontri generativi tra la comunità locale e innovatori sociali, nomadi digitali e viaggiatori curiosi.

Da quel giorno abbiamo avuto il piacere di ospitare ogni mese tantissime persone uniche e condividere con loro, oltre a momenti di lavoro in coworking, anche competenze, pranzi, cene, esplorazioni e visioni.

coliving italy, casa netural, matera

Il mese di agosto, a proposito di incontri e condivisione, è stato veramente indimenticabile.

Dalla Polonia abbiamo avuto il piacere di accogliere Michal, giovane sviluppatore di software e grande viaggiatore, che ha scelto di vivere a Casa Netural per ben due mesi, in modo da immergersi completamente insieme alla nostra comunità nella cultura mediterranea della Basilicata. Di giorno ha lavorato al suo notebook nel nostro ufficio condiviso, connesso con persone a chilometri di distanza, la sera è uscito con il resto degli ospiti della nostra casa per frequentare i luoghi vissuti dai Materani, dal birrificio alla palestra.

Helen, appassionata di letteratura, arte, natura, filosofia, esplorazioni e avventure, è arrivata a Casa Netural per staccare dalla sua routine quotidiana ed esplorare nuovi contesti sociali e umani, essenziali per potersi rigenerare.

Alexia, responsabile logistica che lavora completamente da remoto, è approdata da noi dopo aver effettuato una ricerca sui coliving migliori di tutta Europa, attirata dalla possibilità di incontrare altri professionisti in viaggio come lei. (altro…)

Super coliving: outdoor, sport, turismo e piccoli borghi

Lunedì 18 ottobre, presso Casa Netural, nuovo incontro con gli ospiti del #Supercoliving.

Questa volta in compagnia di Antonio e Margherita di River Tribe Adventure e con Matthew, ospite del nostro spazio collaborativo, parleremo di outdoor – sport – turismo – piccoliborghi e come creare opportunità partendo da immaginari nuovi e come concretizzarli con un business model efficace!

river tribe adventure

L’incontro è riservato agli associati, chi non lo è potrà associarsi la sera stessa, per prenotare un posto scrivere a casa@benetural.com

NB. Per partecipare in presenza sarà necessario il green pass.
Chi non potesse partecipare in presenza, ma fosse interessato a seguire l’incontro è invitato ad associarsi e seguire l’incontro online sul gruppo facebook dei Netural Residenti. (altro…)

Casa Netural tra le realtà per sperimentare il South Working

Fare rete, promuovere il lavoro agile, e valorizzare le aree interne e il Sud Italia sono da sempre tra gli obiettivi principali di Casa Netural, per cui siamo veramente felici di vedere crescere giorno dopo giorno il fenomeno del South Working.

In particolare oggi vi informiamo che abbiamo deciso di inserire il nostro coliving rurale tra i luoghi della  South Working® eCard: uno strumento ottenibile dai lavoratori e dalle lavoratrici mediante una donazione i cui proventi saranno destinati esclusivamente all’autofinanziamento delle attività e i progetti di sviluppo locale e sostenibile di South Working®.

Con la South Working® eCard l’associazione intende diffondere la cultura aziendale dello smart working, offrendo alle aziende e ai loro dipendenti una soluzione di welfare innovativo, sia rispetto all’ufficio tradizionale, sia al lavoro da casa, in modo da evitare il cosiddetto “effetto grotta”.

Dagli spazi per il lavoro condiviso, o «presidi di comunità», i lavoratori potranno interagire e socializzare, aumentando la produttività e impegnandosi per il territorio e le comunità presso le quali decidono di andare a vivere.

South Working card Casa Netural

(altro…)

Super Coliving: a Matera gli agenti del cambiamento di Ashoka

Dal 21 al 27 giugno Casa Netural ospiterà Luca Bazzoli e Giuseppe Nigro di Ashoka Italia, per un nuovo incontro ispirazionale del progetto Super Coliving.

Rispettivamente partnership development manager, e progettista sociale e valutatore presso Ashoka Italia, Luca e Giuseppe condivideranno con i nostri associati le loro competenze e le loro esperienze, e racconteranno le loro storie imprenditoriali ai giovani partecipanti del bando Idee Intraprendenti, ideato da Netural Coop.

Per loro sarà la prima esperienza in un coliving, e per noi sarà una grande opportunità per trovare nuove ispirazioni osservando quello che accade oltre i nostri confini, oltre Matera e oltre la Basilicata, e fare nuove amicizie.

Incontri in programma

Lunedì 21 giugno alle 17:30
Ashoka è la più grande rete internazionale di imprenditori sociali innovativi. Lavorando con loro e con alleati in tutti i settori, Ashoka crea un mondo in cui ognuno si percepisce come agente del cambiamento. Durante questo incontro Luca condividerà con noi la sua visione di sviluppo, e le sue conoscenze in merito alla costruzione di alleanze trasversali e alla possibilità di veicolare fondi verso proposte di sistema, e Giuseppe condividerà con noi le sue competenze di ricerca in ambito di valutazione di impatto.

ospiti super coliving

Modalità di partecipazione

Vi ricordiamo che gli incontri del Super Coliving sono riservati agli associati di Casa Netural – per associarvi cliccate qui !

NB: In via precauzionale, agli incontri potranno partecipare di persona solamente 3 associati. Se desiderate partecipare di persona scrivete una mail a casa@benetural.com

Il resto degli associati potranno partecipare agli incontri in modo virtuale seguendo la diretta sul gruppo facebook dei Netural Residenti 2021 (il gruppo degli associati di Casa Netural).

\\

Ashoka è il più grande network mondiale di imprenditori sociali innovativi, visionari, rivoluzionari.​
Sono persone che cambiano il mondo dando vita a idee e progetti che rispondono a bisogni sociali diversi e creano nuove forme di collaborazione e relazione, generando un forte impatto sociale. Ashoka ricerca e accompagna questi imprenditori lungo un percorso di condivisione dei loro progetti, per generare un cambiamento dell’intero sistema, dare vita ad alleanze e ispirare nuove forme di innovazione sociale.

Super Coliving: service design, spazio pubblico e comunità

Come ogni mese a Casa Netural ci prepariamo per un nuovo incontro ispirazionale, grazie alla condivisione di competenze degli ospiti del nostro Super Coliving.

super coliving - desis polimiQuesta volta avremo il piacere di ospitare Annalinda De Rosa e Martina Rossi del POLIMI DESIS Lab, con cui avremo la possibilità di riflettere sull’importante ruolo del design nello sviluppo di servizi e nella progettazione di luoghi per la comunità.

Annalisa e Martina infatti fanno parte di un gruppo di ricercatori del campo della progettazione con focus specifico su service design e su design activism, ovvero le varie applicazioni del design per creare servizi e creare impatto positivo e benessere.

Questo il programma degli incontri:

Lunedì 24 maggio alle ore 17:30
Incontro a Casa Netural per conoscerci e condividere buone pratiche di design, indagandone gli aspetti di processo e metodologici.

Giovedì 27 maggio alle ore 19:00
Pic nic all’aria aperta ad Agoragri (il parco urbano all’angolo tra via dei Normanni e Viale Italia).
L’incontro sarà un’opportunità per parlare di design ispirati dal parco, progetto creato ed evolutosi nel tempo grazie ad un processo di codesign a cui hanno partecipato architetti paesaggisti, designer, famiglie della città di Matera e cittadini temporanei.

Gli incontri sono riservati agli associati di Casa Netural.
Per partecipare agli incontri scrivere a casa@benetural.com