Matera

Home/Tag: Matera

Casa Netural incontra Mattia Salvia, direttore di Iconografie XXI

Martedì 14 marzo alle ore 19:00, in via Galileo Galilei 1, Casa Netural ospiterà un incontro ispirazionale con Mattia Salvia, giornalista freelance e direttore di Iconografie, Spazio di ricerca e rivista indipendente sul presente e le sue eccentricità.

Durante l’incontro Mattia Salvia dialogherà con gli associati di Casa Netural sui temi del giornalismo contemporaneo e presentando i suoi progetti editoriali e di ricerca. Mattia è stato editor di VICE e per la collana Not di NERO ha pubblicato Interregno: Iconografie del XXI secolo, libro che sarà presentato il giorno seguente presso il bookshop del Museo TAM.

interregno - iconografie XXI

Iconografie è un progetto di ricerca su cultura, estetiche ed eccentricità del presente, e su cosa resterà del XXI secolo. È nato per “osservare il presente dal punto di vista del futuro”, in una prospettiva di lunga durata, cercando di identificare tendenze, processi, sottoculture. Guarda al mondo come a una totalità e guarda agli eventi con occhio scientifico.  (altro…)

Anna Barbaro, l’associazionismo come esperienza formativa

Anna è nata a Matera, ha 29 anni e ama l’arte e la comunicazione visiva.

Lo scorso gennaio, abbiamo pubblicato una call per la ricerca di una persona che avesse voglia di aiutare l’associazione come volontaria, nell’ambito social media e comunicazione, ed è così che abbiamo avuto il piacere di conoscerla 🙂

Anna Barbaro

Affascinata da sempre dai social network e da tutto il mondo nascosto lì dietro, e dopo aver maturato varie esperienze nel campo della sensibilizzazione ambientale con altre associazioni come il WWF Matera, la Protezione Civile, Noi Ortadini e aver vissuto un’esperienza di Servizio di Volontariato Europeo, Anna era alla ricerca di una nuova attività da accostare al suo lavoro part time, che le permettesse di uscire dalla sua zona di comfort, imparare cose nuove e unire la sua passione per l’ambiente con il coinvolgimento della comunità. (altro…)

Selezione di un volontario social media e comunicazione

Casa Netural è in cerca di una persona che, dal mese di febbraio, abbia voglia di far parte del team operativo dell’associazione e contribuire attivamente alle attività in programma.

Con l’elezione del nuovo direttivo (clicca qua per scoprire i membri del team e conoscere le loro storie) e la partenza del nuovo anno associativo, abbiamo programmato un ricco calendario di attività creative e di incontri ispirazionali per generare opportunità di crescita culturale e professionale per tutta la comunità, e siamo alla ricerca di un volontario che voglia unirsi al team e dare il proprio contributo negli aspetti di social media e comunicazione per informare e coinvolgere la community.

Casa Netural - il team operativo cerca nuovi membri

Cosa cerchiamo?

Una persona, da formare rispetto allo sviluppo di strategie di comunicazione per spazi di collaborazione e progetti di comunità, in particolare rispetto a:

– La comunicazione: uso dei social media per la comunicazione associativa;

– Contribuire allo sviluppo del blog, dei social media e degli altri strumenti di comunicazione di Casa Netural aggiornandone costantemente i contenuti;

– Collaborare con le altre communities della Rete nazionale e internazionale di Casa Netural. (altro…)

Gennaio 23rd, 2023|Categories: Casa Netural|Tags: , , |0 Comments

Giovani e scuola, nuove ispirazioni con Giovanni Floris

Venerdì 13 gennaio, in occasione del lancio del nostro nuovo percorso di incubazione di idee imprenditoriali gratuito, rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni ed over 55, abbiamo avuto il piacere di ospitare a colazione il giornalista Giovanni Floris, a Matera per presentare il libro “IL GIOCO” agli studenti di alcune scuole della città.

Una perfetta occasione per contaminare la comunità locale con nuove idee e visioni, riflettendo in particolare sul mondo della didattica e sul cruciale ruolo della scuola per le nuove generazioni.

Giovanni Floris a Matera ospite di Casa Netural per parlare di Scuola e Giovani

Per il giornalista, già ospite di Casa Netural nei primi anni della sua nascita 10 anni fa, è stato un modo per visitare la nuova sede dell’associazione e vederne lo sviluppo, incontrandone gli associati e scoprendo i tanti progetti avviati, tra cui, per citarne alcuni: il Coliving per nomadi digitali, la Scuola dei Saperi di Comunità e gli speciali percorsi di incubazione imprenditoriale.

Dopo un breve tour nella casa, e avere fatto colazione insieme, abbiamo quindi iniziato a parlare di Giovani e Scuola, il tutto in diretta facebook per condividere questo momento speciale con chi ci seguiva da lontano. (CLICCA QUA PER IL LIVE DELL’INCONTRO CON GIOVANNI FLORIS A CASA NETURAL) (altro…)

Matera, al liceo nuovi modelli di orientamento professionale con Casa Netural

Dal 2012 a Matera, Casa Netural ospita quotidianamente da tutto il mondo professionisti con profili lavorativi e culturali diversi e nel corso degli anni, attraverso i progetti del coworking e del coliving, il team dell’Associazione ha avuto modo di esplorare a fondo l’universo del lavoro, osservandone i cambiamenti e le evoluzioni, dalla nascita di nuovi mestieri alla riscoperta di antichi saper fare.

In un mondo in evoluzione continua e repentina, riteniamo sia fondamentale offrire alle nuove generazioni un orientamento professionale altrettanto innovativo, e per questo motivo abbiamo dato vita ad una collaborazione con le scuole di Matera allo scopo di condividere con i giovani studenti nuovi scenari lavorativi, strumenti e punti di riferimento grazie all’incontro ispirazionale con i nostri ospiti internazionali e i membri del nostro network.

In particolare martedì 13 dicembre, presso il Liceo Artistico C. Levi, abbiamo tenuto un primo incontro di orientamento per condividere con gli studenti, alcuni dei quali provenienti dal Liceo Classico E. Duni, la testimonianza di Capucine Raoul.

capucine raoul

Ospite del nostro partner Wonder Grottole, Capucine è una giovane sarta francese con all’attivo esperienze presso alcune delle case di moda più famose del mondo, tra cui Balenciaga e Givenchy. A Grottole per conoscere ed imparare nuove tecniche regionali attraverso l’incontro con gli esperti presenti nel territorio lucano, ha raccontato agli studenti non solo le sue esperienze lavorative, ma le proprie scelte formative sottolineando come nel campo della sartoria e della moda l’Italia rappresenti un’eccellenza e come le regioni del Sud Italia, in cui in passato l’arte del cucito era un patrimonio della comunità tramandato di generazione in generazione attraverso la pratica diretta, siano un luogo di ispirazione incredibile per creativi come lei.
(altro…)

Open School for Village Hosts, interview to John Thackara and Andrea Paoletti

Nuovi progetti innovativi stanno nascendo nelle aree rurali di tutta Europa. Noi chiamiamo le persone che avviano e guidano questi progetti Village Hosts

Casa Netural assieme a un partenariato che coinvolge 6 diversi Paesi ha lanciato la prima Open School for Village Hosts che presto aprirà le sue “porte”.

Nelle prossime settimane 40 practitioners soggetti attivi sul territorio – saranno selezionati e prenderanno parte al primo corso di formazione che si svolgerà online (su una piattaforma dedicata) per 6 mesi e in presenza nel borgo di Grottole, Basilicata nel mese di maggio 2023.

In occasione di questo importante traguardo abbiamo deciso di intervistare John Thackara e Andrea Paoletti, che nel 2019 hanno avuto l’intuizione di creare questa scuola e di dare valore alla figura degli attivatori di comunità, che vivono i territori più periferici e li animano con le loro iniziative.

Ciao John, quale è la tua professione e come hai conosciuto Casa Netural?

Sono uno scrittore, un curatore e anche un professore. Scrivo libri oltre a un blog su thackara.com, che seguo dal 1993. Il mio lavoro di curatore è per conferenze (in particolare la conferenza Doors of Perception), mostre e biennali. Ho curato la biennale dell’innovazione sociale Dott07 in Inghilterra; la biennale del design francese sul City Eco Lab; e nel 2019 ho realizzato una grande mostra a Shanghai intitolata Urban-Rural

open school for village hosts

Sono anche visiting professor alla Tongji University in Cina e al Politecnico di Milano in Italia, e sono senior fellow al Royal College of Art di Londra. Svolgo gran parte di questo lavoro dalla mia sede di Ganges, una piccola città mercato dell’Occitania, nel sud della Francia. (altro…)

Casa Netural, una nuova generazione di innovatori sociali

Poche settimane fa, durante la periodica assemblea dei soci di Casa Netural, è stato eletto il nuovo direttivo dell’associazione. E’ stato bellissimo vedere nuovi membri della comunità sentirsi tanto parte del nostro progetto da voler prendere il proprio posto di responsabilità all’interno del gruppo di rappresentanza della nostra organizzazione. 

Ecco a voi i membri del nuovo direttivo e le loro storie

casa netural

(altro…)

10° compleanno Casa Netural - album fotografico

Alcuni scatti dal nostro decimo compleanno!

Un album che racconta la nostra evoluzione, come associazione ma soprattutto come comunità.
In questi dieci anni abbiamo fatto tanta strada, e condividendo competenze e sogni sono nati tanti progetti, amicizie, e tante nuove famiglie.

Partiti dalla nostra prima sede, vicino a casa della signora Maria, abbiamo proseguito la festa ad Agoragri, il nostro amato parco urbano, e alla sera ci siamo incontrati nella nostra nuova casa, cercata, arredata e vissuta giorno dopo giorno insieme ai membri della nostra grande community.

A festeggiare con noi nomadi digitali e cittadini locali, le signore storiche del quartiere e con nostra immensa felicità anche tanti bambini, insomma una vera e propria comunità multietnica, multiculturale e multigenerazionale.

Ancora grazie di cuore a tutti !

(altro…)

Basilicata Calling: una nuova residenza artistica a Tursi

Lunedì 7 novembre ad Hubout (spazio di coworking e laboratorio per l’innovazione sociale del Comune di Matera) siamo stati ospiti della Fondazione Matera-Basilicata 2019 e di Open Design School per la partenza ufficiale del progetto “Comunità Creative”, Programma di residenza di co-creazione euromediterranea – In memoria di David Sassoli

Comunità Creative, il bando

Lanciato il 26 giugno scorso, il bando promosso da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Open Design School ha visto la selezione di quattro gruppi creativi da tutta Europa che, nel corso di una residenza artistica di tre settimane, dal 7 al 27 novembre 2022, in Basilicata, svilupperanno progetti artistici “attraverso un processo di co-creazione con la comunità e le imprese creative e culturali locali”. (altro…)

Casa Netural, 10 anni di innovazione sociale

Il 22 ottobre a Matera, si festeggerà il 10° anniversario della nascita di Casa Netural, associazione, casa e comunità dell’innovazione sociale nel cuore del Mediterraneo.

Nata in una tipica piccola casa dei Sassi a due passi dalla Cattedrale di Matera, in questi dieci anni Casa Netural ha percorso tantissima strada, sviluppando numerosi progetti innovativi, abilitando la comunità a realizzare i propri sogni professionali, condividendo saperi ed opportunità e contribuendo di fatto a diffondere una nuova cultura del lavoro, della sostenibilità e del vivere collaborativo.

Casa Netural, dieci anni di innovazione sociale

Molti dei temi nati e sviluppati dall’associazione sono oggi un vero e proprio trend a livello mondiale: il coliving, i nomadi digitali, lo smartworking e la valorizzazione dei borghi.

La genesi di Casa Netural

Quando nel lontano 2012, Andrea Paoletti, architetto originario di Biella, e Mariella Stella, materana con la passione per l’attivazione civica, decisero di creare a Matera il primo spazio di networking rurale nel mondo (da cui il termine “Netural”), il coworking, modello di ufficio basato sulla condivisione era un modello di lavoro quasi sconosciuto. (altro…)