Exploring Basilicata

Home/Exploring Basilicata

Casa Netural, 10 anni di innovazione sociale

Il 22 ottobre a Matera, si festeggerà il 10° anniversario della nascita di Casa Netural, associazione, casa e comunità dell’innovazione sociale nel cuore del Mediterraneo.

Nata in una tipica piccola casa dei Sassi a due passi dalla Cattedrale di Matera, in questi dieci anni Casa Netural ha percorso tantissima strada, sviluppando numerosi progetti innovativi, abilitando la comunità a realizzare i propri sogni professionali, condividendo saperi ed opportunità e contribuendo di fatto a diffondere una nuova cultura del lavoro, della sostenibilità e del vivere collaborativo.

Casa Netural, dieci anni di innovazione sociale

Molti dei temi nati e sviluppati dall’associazione sono oggi un vero e proprio trend a livello mondiale: il coliving, i nomadi digitali, lo smartworking e la valorizzazione dei borghi.

La genesi di Casa Netural

Quando nel lontano 2012, Andrea Paoletti, architetto originario di Biella, e Mariella Stella, materana con la passione per l’attivazione civica, decisero di creare a Matera il primo spazio di networking rurale nel mondo (da cui il termine “Netural”), il coworking, modello di ufficio basato sulla condivisione era un modello di lavoro quasi sconosciuto. (altro…)

Viaggio nella Piccola Italia, progetti e storie di vita dalle aree interne

Anche questa estate, come ogni anno da ormai 9 anni, ci siamo avventurati alla scoperta delle aree interne della Piccola Italia. Insieme a noi 15 camminatori da tutto lo stivale, che, desiderosi di fare un viaggio diverso, si sono uniti alla nostra camminata antropologica e, dalla piccola frazione di Pierno, in Basilicata, hanno camminato al nostro fianco fino a raggiungere Calitri, in Campania.

Nata come alternativa al turismo mordi e fuggi, e progetto di valorizzazione territoriale (ogni itinerario è sviluppato attivando e coinvolgendo i cittadini e le comunità locali), quello che abbiamo vissuto durante questa ultima Netural Walk è carico di dettagli che vale la pena raccontare.

Ogni paese che abbiamo attraversato, con le sue valli e i suoi boschi, le sue montagne e la sua storia, ci ha regalato qualcosa di indimenticabile. Ma, come sempre accade durante i nostri viaggi antropologici, la cosa più sorprendente sono state le persone.

netural walk 2022 - badia di santa maria, località pierno, potenza

Dalle persone più anziane che conservano dentro di loro le memorie e le tradizioni di un’Italia che non c’è più, e di cui a poco a poco si perde il ricordo, a quelle più giovani, che con i loro progetti e la loro voglia di fare rappresentano per noi un elemento di studio per immaginare il ripopolamento di queste aree.

Camminando in punta di scarponcino nei borghi di San Fele, Muro Lucano, Castelgrande, Pescopagano e Calitri, abbiamo incrociato storie uniche che non vediamo l’ora di raccontarvi in modo più approfondito. Come quella di Chiara Ponte, che a Muro Lucano ha fondato un’associazione tramite cui promuove le tradizioni culturali locali con particolare attenzione alla figura della donna e alla questione giovanile/femminile, Joy e Vito dell’ Associazione Galatea, che sempre a Muro Lucano lavorano ogni giorno per rivalutare il paesaggio che circonda il borgo attraverso escursioni di archeologia industriale e attività culturali. (altro…)

A Matera una App per viaggiare gratis in Basilicata

Spesso in Basilicata muoversi da Matera ai piccoli paesi circostanti può essere difficile e creare disagi a meno che non si abbia un’auto a propria disposizione.

Da oggi per fortuna c’è una soluzione! Si chiama Friendlyride, ed è una nuova App che serve ad offrire e ricevere gratuitamente passaggi dagli amici di facebook.

 

friendlyride-viaggiare-basilicata

 

Quante volte vi è capitato di voler viaggiare da Matera a Grottole per esempio, ma non riuscire a farlo perchè senza macchina o per mancanza di mezzi pubblici? Adesso potrete risolvere questo problema con un semplice gesto.

Scaricate gratuitamente l’app (e fatela scaricare ai vostri amici), una volta connessi tramite Facebook sarete in grado di offrire un passaggio oppure chiederlo ad un altro amico!

Semplice vero?

Friendlyride è disponibile sull’app store in versione ios e android.

iOS: https://itunes.apple.com/it/app/friendlyride/id1079630565

Android: https://play.google.com/store/apps/details…

(altro…)