basilicata

Home/Tag: basilicata

Selezione di un volontario social media e comunicazione

Casa Netural è in cerca di una persona che, dal mese di febbraio, abbia voglia di far parte del team operativo dell’associazione e contribuire attivamente alle attività in programma.

Con l’elezione del nuovo direttivo (clicca qua per scoprire i membri del team e conoscere le loro storie) e la partenza del nuovo anno associativo, abbiamo programmato un ricco calendario di attività creative e di incontri ispirazionali per generare opportunità di crescita culturale e professionale per tutta la comunità, e siamo alla ricerca di un volontario che voglia unirsi al team e dare il proprio contributo negli aspetti di social media e comunicazione per informare e coinvolgere la community.

Casa Netural - il team operativo cerca nuovi membri

Cosa cerchiamo?

Una persona, da formare rispetto allo sviluppo di strategie di comunicazione per spazi di collaborazione e progetti di comunità, in particolare rispetto a:

– La comunicazione: uso dei social media per la comunicazione associativa;

– Contribuire allo sviluppo del blog, dei social media e degli altri strumenti di comunicazione di Casa Netural aggiornandone costantemente i contenuti;

– Collaborare con le altre communities della Rete nazionale e internazionale di Casa Netural. (more…)

January 23rd, 2023|Categories: Casa Netural|Tags: , , |0 Comments

Incontri speciali di orientamento professionale all’Istituto Morra

Matera, lunedì 19 dicembre l’Istituto professionale Isabella Morra ha ospitato l’Associazione Casa Netural per offrire agli alunni una speciale giornata di orientamento professionale. Secondo incontro, dopo quello svoltosi presso il Liceo Artistico C. Levi, di una nuova collaborazione tra l’associazione e le scuole di Matera volta a fornire ai giovani nuovi strumenti e punti di riferimento per affrontare il mondo del lavoro

Ospite dell’istituto, insieme al team di Casa Netural, la francese Capucine Raoul, giovane sarta con all’attivo esperienze presso alcune delle case di moda più famose del mondo, tra cui Balenciaga e Givenchy

Capucine Raoul

Attualmente in Basilicata, e più precisamente a Grottole, per una pausa dal lavoro ispirazionale a contatto con le comunità lucane e gli esperti di sartoria presenti nel territorio, Capucine ha raccontato agli studenti dell’Istituto Morra non solo le sue esperienze lavorative, ma le proprie scelte formative tra cui l’attuale viaggio in Sud Italia sottolineando come nel campo della sartoria e della moda il nostro paese rappresenti un’eccellenza e una fonte continua di ispirazione. Tra gli esempi di tecniche peculiari scoperte durante il suo soggiorno in Basilicata e condivise con i ragazzi: il “Puntino ad ago di Latronico”.

Dall’altro lato gli studenti, tra cui alcuni alunni delle classi quinte che quest’anno affronteranno gli esami di maturità, hanno condiviso con la giovane sarta i propri dubbi riguardanti il loro futuro inserimento lavorativo, e le proprie insicurezze personali. (more…)

Prime Minister Basilicata: presso Casa Netural la terza lezione

A Matera la terza lezione della Scuola di Politica per giovani donne, Prime Minister Basilicata, nata nel 2018 e giunta alla sua seconda edizione.

locandina scuola di politica per giovani donne - prime minister basilicata

Location della scuola questa volta sarà Casa Netural, project partner di Prime Minister Basilicata, dove le giovani studentesse incontreranno Claudia Zampella e Anna Baldassarre di Scostumat*, scoprendone il percorso di studi, le esperienze e i viaggi formativi, la vita da nomadi digitali e i progetti sviluppati con il loro collettivo tra innovazione sociale e processi di design activism e si confronteranno con il team di Casa Netural per approfondire con quali modalità sia possibile coniugare  innovazione sociale e comunità. (more…)

#PeopleOfTursi: il grande puzzle della comunità tursitana

#PeopleOfTursi

Per la realizzazione del progetto “Basilicata Calling – Un legame personale con l’Italia rurale” il collettivo Happy Place sta esplorando il borgo di Tursi (qua un articolo sul loro viaggio) e in breve tempo i suoi abitanti, la socialità, la voglia di stare insieme sono diventati il centro della loro ricerca.

Proprio per celebrare la comunità del borgo, in collaborazione con Casa Netural e Tursi Digital Nomads, Happy Place ha lanciato l’hashtag #PeopleOfTursiun archivio digitale delle persone che compongono il grande puzzle dei tursitani: quelli che vivono nel paese, quelli che sono originari ma vivono altrove, quelli che sono stati nel cuore della comunità ma non ci sono più, i nomadi digitali e i remote worker e tutti coloro che anche se residenti in paese per poco tempo si sentono di Tursi.  (more…)

10° compleanno Casa Netural – album fotografico

Alcuni scatti dal nostro decimo compleanno!

Un album che racconta la nostra evoluzione, come associazione ma soprattutto come comunità.
In questi dieci anni abbiamo fatto tanta strada, e condividendo competenze e sogni sono nati tanti progetti, amicizie, e tante nuove famiglie.

Partiti dalla nostra prima sede, vicino a casa della signora Maria, abbiamo proseguito la festa ad Agoragri, il nostro amato parco urbano, e alla sera ci siamo incontrati nella nostra nuova casa, cercata, arredata e vissuta giorno dopo giorno insieme ai membri della nostra grande community.

A festeggiare con noi nomadi digitali e cittadini locali, le signore storiche del quartiere e con nostra immensa felicità anche tanti bambini, insomma una vera e propria comunità multietnica, multiculturale e multigenerazionale.

Ancora grazie di cuore a tutti !

(more…)

Basilicata Calling: una nuova residenza artistica a Tursi

On Monday, Nov. 7, at Hubout (a coworking space and laboratory for social innovation of the Municipality of Matera) we were guests of the Matera-Basilicata 2019 Foundation and Open Design School for the official start of the project “Creative Communities,” Euro-Mediterranean Co-creation Residency Program – In Memory of David Sassoli

Creative Communities

Launched on June 26, the call for proposals promoted by Fondazione Matera-Basilicata 2019 and Open Design School saw the selection of four creative groups from all over Europe who, over the course of a three-week artistic residency, from Nov. 7-27, 2022, in Basilicata, will develop artistic projects “through a process of co-creation with the community and local creative and cultural enterprises.”

These are the common elements of the creative projects that will be developed:

  • Activating Communities;
  • Leaving a mark on the territory;
  • Art as a tool to change the perception of rural areas;
  • Cultural production in the service of social benefit.

comunità creative - david sassoli

The local communities and the creative projects

At the meeting, in addition to the young creatives selected by the call, were the mayors and the creative and cultural organizations of the hosting municipalities and the enterprises of the Lucanian creative scene (already Project Leader co-producers of Matera 2019) that will foster the co-creation process with the communities, including Casa Netural, which has been working for years on regeneration and social innovation projects in rural areas.

Forenza, Rionero in Vulture, Stigliano and Tursi are the four Lucanian municipalities selected by the committee to host the residencies.

(more…)

Casa Netural, 10 anni di innovazione sociale

On October 22nd in Matera, Casa Netural celebrates its 10th anniversary: not only an association, but also a home for a community of social innovation, located in the heart of the Mediterranean.

Founded in the first place in a typical small house in the Sassi not far from the Cathedral of Matera, in these ten years Casa Netural has come a long way, developing numerous innovative projects, enabling the community to realize their professional dreams, sharing knowledge and opportunities and effectively contributing to spread a new culture of work, sustainability and collaborative living.

Casa Netural, dieci anni di innovazione sociale

Many of the projects born and developed by the association are now a real trend worldwide: coliving, digital nomads, remote working and the enhancement of villages.

When in 2012, Andrea Paoletti, an architect from Biella, and Mariella Stella, a civil activist from Matera, decided to found in Matera the first rural networking space in the world (hence the term “Netural”), the coworking model was an unknown thing in the city. (more…)

In partenza la seconda edizione di Prime Minister Basilicata

In Basilicata sta per iniziare la seconda edizione di Prime Minister, la Scuola di Politica per Giovani Donne.

Come partner del progetto, Casa Netural è felice di annunciare che il 15 settembre alle 18.00, presso il Museo Ridola di Matera, si terrà un’anteprima dei temi e dei contenuti del nuovo anno accademico. Argomento del giorno saranno il tema della rete e lo sfruttamento attivato dalla tecnologia, con la presentazione del saggio di Lilia Giugni, La rete non ci salverà, perché la rivoluzione digitale è sessista (e come resistere) edito da Longanesi.

prime minister, la rete non ci salverà, lilia giugni

Il saggio

Costruito su oltre cinque anni di ricerche e impegno femminista, La rete non ci salverà offre uno sguardo inedito, attualissimo e appassionato sulla rivoluzione digitale, e sul suo intreccio con ingiustizie economiche e di genere. (more…)

Coliving, the way digital nomads and remote workers enjoy Matera and Basilicata

It was back in 2012 when we launched the coliving project in Matera, to host people from all over the world in the city and create daily generative encounters between the local community and social innovators, digital nomads and curious travelers.

Since that day we have had the pleasure of hosting so many unique people every month and sharing not only coworking moments but also skills, lunches, dinners, explorations and visions with them.

coliving italy, casa netural, matera

The month of August, speaking of meeting and sharing, was truly unforgettable.

From Poland we had the pleasure of welcoming Michal, a young software developer and a great traveler, who chose to live at Casa Netural for two months, so that together with our community he could fully go deep into the Mediterranean culture of Basilicata. During the day he worked on his notebook in our shared office, connected with people miles away; in the evenings he hanged out with the rest of our house guests and frequented the places experienced by the citizen of Matera, from the brewery to the gym.

Helen, a lover of literature, art, nature, philosophy, exploration and adventure, came to Casa Netural to disconnect from her daily routine and explore new social and human contexts, which are essential for her to be able to regenerate. (more…)

In Basilicata aperte le iscrizioni a Prime Minister – Scuola di Politica per giovani donne

In Basilicata sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla seconda edizione di Prime Minister, Scuola di Politica dedicata alle giovani donne di età compresa fra 14 e 18 anni che vogliono intraprendere un percorso di formazione alla Politica (intesa come capacità di interpretare e guidare la società) e all’ attivazione civica

Nata nella seconda metà del 2018, la scuola è stata presentata pubblicamente il 14 febbraio 2019 con una conferenza stampa al Parlamento italiano a cui è seguito il lancio della prima edizione a Favara, in provincia di Agrigento. A distanza di un anno, dopo aver aperto una seconda Scuola a Napoli, Prime Minister ha iniziato a proporre le sue attività in tutte le regioni d’Italia.

L’ obiettivo è che tutte le giovani donne italiane possano essere consapevoli delle proprie capacità, e diventare agenti di cambiamento nelle proprie scuole, comunità, città, nazioni.

In Basilicata le studentesse della Scuola vivranno un’esperienza di empowerment, mirata al rafforzamento delle loro conoscenze e competenze trasversali, e alla creazione di una comunità pronta a sostenerle. 

Casa Netural, da sempre partner locale del progetto, è felice di condividere la notizia dell’apertura delle candidature per l’anno 2022 credendo fermamente nelle giovani leader, le “Prime Minister” di domani, per generare un impatto di medio e lungo periodo sull’intero Paese. 

prime minister basilicata _ scuola di politica per giovani donne

Se hai dai 14 ai 19 anni, sei interessata alla #politica, all’ #empowermentfemminile e all’ #attivismocivico e vuoi dar voce ai tuoi ideali, iscriviti alla seconda edizione di Prime Minister Basilicata!

  • 10 lezioni itineranti per tutta la Basilicata da ottobre a maggio;
  • 1 percorso completamente gratuito;
  • 1 team entusiasta e supercarico che ti affiancherà durante tutta la scuola.

Puoi iscriverti a partire da oggi fino al 30 giugno premendo il pulsante e selezionando Matera-Basilicata.

Iscriviti ora all’edizione 2022 di Prime Minister Basilicata