Netural Coop

Home/Netural Coop

Casa Netural, 10 anni di innovazione sociale

On October 22nd in Matera, Casa Netural celebrates its 10th anniversary: not only an association, but also a home for a community of social innovation, located in the heart of the Mediterranean.

Founded in the first place in a typical small house in the Sassi not far from the Cathedral of Matera, in these ten years Casa Netural has come a long way, developing numerous innovative projects, enabling the community to realize their professional dreams, sharing knowledge and opportunities and effectively contributing to spread a new culture of work, sustainability and collaborative living.

Casa Netural, dieci anni di innovazione sociale

Many of the projects born and developed by the association are now a real trend worldwide: coliving, digital nomads, remote working and the enhancement of villages.

When in 2012, Andrea Paoletti, an architect from Biella, and Mariella Stella, a civil activist from Matera, decided to found in Matera the first rural networking space in the world (hence the term “Netural”), the coworking model was an unknown thing in the city. (more…)

Bando Idee Intraprendenti – Provincia di Matera

Informiamo i lettori che è online il bando “Idee Intraprendenti!”, ideato da Netural Coop Impresa Sociale e promosso dalla Provincia di Matera per promuovere l’innovazione sociale, culturale e tecnologica e far nascere nuove imprese giovanili.

Come ha recentemente sottolineato durante un’intervista Andrea Paoletti, presidente di Netural Coop e Casa Netural, crediamo molto nelle idee dei giovani e da circa 9 anni lavoriamo sul territorio per creare un ecosistema basato sull’innovazione sociale. Questo bando vuole essere l’occasione per fare scouting in tutto il territorio della Provincia di Matera, per generare occasioni di rete tra giovani, anche di paesi e città diversi, per creare valore di crescita e per offrire strumenti pratici per abilitare chi ha voglia e desiderio di fare impresa.

Idee Intraprendenti

Il bando

Rivolto a tutti i cittadini associati in gruppi informali di almeno 2 componenti, di età compresa tra i 18 e
i 35 anni, il bando prevede la selezione di 20 gruppi informali di almeno due giovani (almeno il 50%
dei componenti del gruppo devono essere residenti nella Provincia di Matera) da inserire in un
percorso di accompagnamento formativo teorico e pratico, di analisi e sviluppo di idee imprenditoriali.
I gruppi saranno divisi in due percorsi che avranno sede in due location: 10 gruppi a Matera e 10
gruppi a Policoro. (more…)

La guida gratuita della Basilicata per riconnettersi alla terra

Alcuni mesi dopo il lockdown Netural Coop e Wonder Grottole lanciano una guida essenziale per vivere la Basilicata urbana – rurale.

Questa estate (di un anno funestato dal Covid19) è l’occasione giusta – dopo vari mesi di lockdown – per riconnettersi alla terra, esplorare territori autentici, vivere i tempi lenti delle comunità che abitano i borghi. Matera, Capitale Europea della Cultura, è la porta di un mondo meraviglioso, di un territorio a Sud, nel mezzo del Mediterraneo, crocevia da secoli di tante culture.

Netural Coop e Wonder Grottole, imprese sociali impegnate nella valorizzazione del potenziale inespresso dei territori minori, lanciano la prima Guida della Basilicata urbana – rurale, con mappe digitali utili per pianificare itinerari di viaggio unici. Un mini libro fotografico che celebra il territorio, le comunità e i progetti attivi con impatto positivo del territorio.

Basilicata rurale - la guida gratuita

“Il faccia a faccia è il punto di forza della società culturale della Basilicata” descrive John Thackara, designer escrittore inglese. “Nella nuova economia emergente, il valore nasce dalle relazioni, non dalle cose. La cooperazione dipende molto dalla fiducia e la fiducia cresce al meglio quando parliamo faccia a faccia con qualcuno.
“Nei piccoli paesi della Basilicata sempre più professionisti insieme alle persone locali stanno creando progetti per far avvicinare gli abitanti delle città alla terra, per far vivere i ritmi naturali del mondo, per far osservare con consapevolezza ciò che ci circonda. “ aggiunge Andrea Paoletti, Presidente di Netural Coop.

(more…)

Scuola? A Genzano di Lucania inizia Fuori Classe!

Dopo questa esperienza di didattica di emergenza occorre un modo diverso per prepararsi alla riapertura della scuola, e noi lo abbiamo trovato! Lo sperimenteremo in un bellissimo paese dell’Alto Bradano a Genzano di Lucania, in Basilicata, tra il 25 agosto ed il 4 settembre prossimi.

Sta per partire, infatti, “FUORI CLASSE”, il primo progetto di outdoor education di Netural Coop in collaborazione con il Comune di Genzano di Lucania.

Sei giornate, cinque laboratori ludico-didattici, due esperte col “chiodo fisso” della didattica in Natura.

fuori classe - outdoor education

I laboratori sono rivolti a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, e hanno una programmazione differenziata per fascia di età.

Ludo-biografia; MateNatura; Fun Day: tanto gioco e sperimentazione dei linguaggi per ripassare la grammatica, imparare a scrivere una biografia e predisporsi all’ascolto di una storia; oppure rimaneggiare i numeri e le operazioni usando gli elementi della natura; e ancora, rispolverare l’inglese con giochi di ruolo e tanta conversation. Per i più piccoli, Dal Tatto al Manufatto, studieremo i materiali ed inventeremo nuovi modi per utilizzarli. E perché non entrare nel misterioso mondo delle emozioni, strizzando l’occhio all’Arte, con il Laboratorio EmozionArte? Il tutto in un ambiente dinamico e stimolante, impegnandoci al massimo per far riappropriare bambini e ragazzi della propria dimensione di apprendimento; per offrir loro la possibilità di sviluppare capacità e talento, di far nascere desideri e passioni; infine per dargli l’opportunità di credere nelle proprie risorse e di aumentare la motivazione allo studio. 

Per garantire il rispetto delle norme anti Covid-19, le attività saranno svolte in piccoli gruppi che si alterneranno su tre turni nell’arco della giornata. Pertanto sarà ammesso un massimo trenta iscritti. (more…)

Netural Coop: Matera 2019, il turismo di comunità crea sviluppo

Si è svolto a Matera, nell’ambito dell’evento internazionale “All Routes Lead to Rome”, il seminario “Matera 2019, comunità capitale europeo” promosso da Netural Coop.

Netural Coop _Matera 2019 Comunità Capitale Europea

Grazie ai rappresentanti di Airbnb, Banca Prossima, Fondazione Matera-Basilicata2019, Wonder Grottole e Casa Netural, il seminario, moderato dalla giornalista Antonella Ciervo, è stata l’occasione per parlare di nuove forme di accoglienza sostenibile, partecipata, aperta, autentica, in cui le comunità sono le protagoniste principali, in grado di ricollegare le persone ai loro territori, alle loro storie e alle loro vite.

“Il turismo deve creare una interazione attiva con la comunità locale per generare economia sostenibile per tutto il territorio.” ha dichiarato Mariella Stella, rappresentante di Netural Coop e co-fondatrice di Casa Netural. (more…)

Matera 2019, Comunità Capitale Europeo

Nell’ambito di All Routes Lead to Rome e dell’ Anno Europeo del Patrimonio Culturale il giorno 23 novembre 2018, presso la Fondazione Sassi, il Seminario – Matera 2019, Comunità Capitale Europeo – Accoglienza, Capitale Umano, Territorio – è un momento di riflessione condiviso, promosso da Netural Coop, che gestisce da anni, attraverso l’Associazione Casa Netural, un nuovo modo di fare accoglienza, capace di coniugare il territorio con la sua comunità attraverso percorsi di accoglienza “a misura” di chi abita i posti interessati, fuori dalle logiche di marketing e dentro un sistema di turismo circolare in cui tutti sono protagonisti, dal turista all’ abitante locale e in cui i saperi di ciascuno si fondono in uno scambio reciproco di competenze, narrazioni ed emozioni.

matera comunità capitale europeo, netural coop

(more…)