Matera

Home/Tag: Matera

Casa Netural incontra Mattia Salvia, direttore di Iconografie XXI

Martedì 14 marzo alle ore 19:00, in via Galileo Galilei 1, Casa Netural ospiterà un incontro ispirazionale con Mattia Salvia, giornalista freelance e direttore di Iconografie, Spazio di ricerca e rivista indipendente sul presente e le sue eccentricità.

Durante l’incontro Mattia Salvia dialogherà con gli associati di Casa Netural sui temi del giornalismo contemporaneo e presentando i suoi progetti editoriali e di ricerca. Mattia è stato editor di VICE e per la collana Not di NERO ha pubblicato Interregno: Iconografie del XXI secolo, libro che sarà presentato il giorno seguente presso il bookshop del Museo TAM.

interregno - iconografie XXI

Iconografie è un progetto di ricerca su cultura, estetiche ed eccentricità del presente, e su cosa resterà del XXI secolo. È nato per “osservare il presente dal punto di vista del futuro”, in una prospettiva di lunga durata, cercando di identificare tendenze, processi, sottoculture. Guarda al mondo come a una totalità e guarda agli eventi con occhio scientifico.  (more…)

Anna Barbaro, l’associazionismo come esperienza formativa

Anna è nata a Matera, ha 29 anni e ama l’arte e la comunicazione visiva.

Lo scorso gennaio, abbiamo pubblicato una call per la ricerca di una persona che avesse voglia di aiutare l’associazione come volontaria, nell’ambito social media e comunicazione, ed è così che abbiamo avuto il piacere di conoscerla 🙂

Anna Barbaro

Affascinata da sempre dai social network e da tutto il mondo nascosto lì dietro, e dopo aver maturato varie esperienze nel campo della sensibilizzazione ambientale con altre associazioni come il WWF Matera, la Protezione Civile, Noi Ortadini e aver vissuto un’esperienza di Servizio di Volontariato Europeo, Anna era alla ricerca di una nuova attività da accostare al suo lavoro part time, che le permettesse di uscire dalla sua zona di comfort, imparare cose nuove e unire la sua passione per l’ambiente con il coinvolgimento della comunità. (more…)

Selezione di un volontario social media e comunicazione

Casa Netural è in cerca di una persona che, dal mese di febbraio, abbia voglia di far parte del team operativo dell’associazione e contribuire attivamente alle attività in programma.

Con l’elezione del nuovo direttivo (clicca qua per scoprire i membri del team e conoscere le loro storie) e la partenza del nuovo anno associativo, abbiamo programmato un ricco calendario di attività creative e di incontri ispirazionali per generare opportunità di crescita culturale e professionale per tutta la comunità, e siamo alla ricerca di un volontario che voglia unirsi al team e dare il proprio contributo negli aspetti di social media e comunicazione per informare e coinvolgere la community.

Casa Netural - il team operativo cerca nuovi membri

Cosa cerchiamo?

Una persona, da formare rispetto allo sviluppo di strategie di comunicazione per spazi di collaborazione e progetti di comunità, in particolare rispetto a:

– La comunicazione: uso dei social media per la comunicazione associativa;

– Contribuire allo sviluppo del blog, dei social media e degli altri strumenti di comunicazione di Casa Netural aggiornandone costantemente i contenuti;

– Collaborare con le altre communities della Rete nazionale e internazionale di Casa Netural. (more…)

January 23rd, 2023|Categories: Casa Netural|Tags: , , |0 Comments

Giovani e scuola, nuove ispirazioni con Giovanni Floris

Venerdì 13 gennaio, in occasione del lancio del nostro nuovo percorso di incubazione di idee imprenditoriali gratuito, rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni ed over 55, abbiamo avuto il piacere di ospitare a colazione il giornalista Giovanni Floris, a Matera per presentare il libro “IL GIOCO” agli studenti di alcune scuole della città.

Una perfetta occasione per contaminare la comunità locale con nuove idee e visioni, riflettendo in particolare sul mondo della didattica e sul cruciale ruolo della scuola per le nuove generazioni.

Giovanni Floris a Matera ospite di Casa Netural per parlare di Scuola e Giovani

Per il giornalista, già ospite di Casa Netural nei primi anni della sua nascita 10 anni fa, è stato un modo per visitare la nuova sede dell’associazione e vederne lo sviluppo, incontrandone gli associati e scoprendo i tanti progetti avviati, tra cui, per citarne alcuni: il Coliving per nomadi digitali, la Scuola dei Saperi di Comunità e gli speciali percorsi di incubazione imprenditoriale.

Dopo un breve tour nella casa, e avere fatto colazione insieme, abbiamo quindi iniziato a parlare di Giovani e Scuola, il tutto in diretta facebook per condividere questo momento speciale con chi ci seguiva da lontano. (CLICCA QUA PER IL LIVE DELL’INCONTRO CON GIOVANNI FLORIS A CASA NETURAL) (more…)

Matera, al liceo nuovi modelli di orientamento professionale con Casa Netural

Dal 2012 a Matera, Casa Netural ospita quotidianamente da tutto il mondo professionisti con profili lavorativi e culturali diversi e nel corso degli anni, attraverso i progetti del coworking e del coliving, il team dell’Associazione ha avuto modo di esplorare a fondo l’universo del lavoro, osservandone i cambiamenti e le evoluzioni, dalla nascita di nuovi mestieri alla riscoperta di antichi saper fare.

In un mondo in evoluzione continua e repentina, riteniamo sia fondamentale offrire alle nuove generazioni un orientamento professionale altrettanto innovativo, e per questo motivo abbiamo dato vita ad una collaborazione con le scuole di Matera allo scopo di condividere con i giovani studenti nuovi scenari lavorativi, strumenti e punti di riferimento grazie all’incontro ispirazionale con i nostri ospiti internazionali e i membri del nostro network.

In particolare martedì 13 dicembre, presso il Liceo Artistico C. Levi, abbiamo tenuto un primo incontro di orientamento per condividere con gli studenti, alcuni dei quali provenienti dal Liceo Classico E. Duni, la testimonianza di Capucine Raoul.

capucine raoul

Ospite del nostro partner Wonder Grottole, Capucine è una giovane sarta francese con all’attivo esperienze presso alcune delle case di moda più famose del mondo, tra cui Balenciaga e Givenchy. A Grottole per conoscere ed imparare nuove tecniche regionali attraverso l’incontro con gli esperti presenti nel territorio lucano, ha raccontato agli studenti non solo le sue esperienze lavorative, ma le proprie scelte formative sottolineando come nel campo della sartoria e della moda l’Italia rappresenti un’eccellenza e come le regioni del Sud Italia, in cui in passato l’arte del cucito era un patrimonio della comunità tramandato di generazione in generazione attraverso la pratica diretta, siano un luogo di ispirazione incredibile per creativi come lei.
(more…)

Open School for Village Hosts, interview to John Thackara and Andrea Paoletti

Many innovative new projects are springing up in rural areas throughout Europe.
We call the people who start and lead these projects Village Hosts.

Casa Netural together with a partnership involving 6 different countries has launched the first Open School for Village Hosts that will soon open its “doors.”

In the coming weeks 40 practitioners – active subjects in rural areas – will be selected and take part in the first training course that will take place online (on a dedicated platform) for 6 months and in presence in the village of Grottole, Basilicata in May 2023.

On the occasion of this important milestone, we decided to interview John Thackara and Andrea Paoletti, who in 2019 had the intuition to create this school and value the figure of community activators, who live the most peripheral territories and enliven them with their initiatives.

John who are you and how did you get in contact with Casa Netural

I am a writer, an editor and also a professor. I write books as well as blog at thackara.com, which I have been following since 1993. My curatorial work is for conferences (especially the Doors of Perception conference), exhibitions and biennials. I curated the Dott07 social innovation biennial in England; the French design biennial on the City Eco Lab; and in 2019 I did a major exhibition in Shanghai called Urban-Rural

open school for village hosts

I am also a visiting professor at Tongji University in China and the Politecnico di Milano in Italy, and a senior fellow at the Royal College of Art in London. I conduct much of this work from my home base in Ganges, a small market town in Occitania, southern France.

(more…)

Casa Netural, una nuova generazione di innovatori sociali

Poche settimane fa, durante la periodica assemblea dei soci di Casa Netural, è stato eletto il nuovo direttivo dell’associazione. E’ stato bellissimo vedere nuovi membri della comunità sentirsi tanto parte del nostro progetto da voler prendere il proprio posto di responsabilità all’interno del gruppo di rappresentanza della nostra organizzazione. 

Ecco a voi i membri del nuovo direttivo e le loro storie

casa netural

(more…)

10° compleanno Casa Netural – album fotografico

Alcuni scatti dal nostro decimo compleanno!

Un album che racconta la nostra evoluzione, come associazione ma soprattutto come comunità.
In questi dieci anni abbiamo fatto tanta strada, e condividendo competenze e sogni sono nati tanti progetti, amicizie, e tante nuove famiglie.

Partiti dalla nostra prima sede, vicino a casa della signora Maria, abbiamo proseguito la festa ad Agoragri, il nostro amato parco urbano, e alla sera ci siamo incontrati nella nostra nuova casa, cercata, arredata e vissuta giorno dopo giorno insieme ai membri della nostra grande community.

A festeggiare con noi nomadi digitali e cittadini locali, le signore storiche del quartiere e con nostra immensa felicità anche tanti bambini, insomma una vera e propria comunità multietnica, multiculturale e multigenerazionale.

Ancora grazie di cuore a tutti !

(more…)

Basilicata Calling: una nuova residenza artistica a Tursi

On Monday, Nov. 7, at Hubout (a coworking space and laboratory for social innovation of the Municipality of Matera) we were guests of the Matera-Basilicata 2019 Foundation and Open Design School for the official start of the project “Creative Communities,” Euro-Mediterranean Co-creation Residency Program – In Memory of David Sassoli

Creative Communities

Launched on June 26, the call for proposals promoted by Fondazione Matera-Basilicata 2019 and Open Design School saw the selection of four creative groups from all over Europe who, over the course of a three-week artistic residency, from Nov. 7-27, 2022, in Basilicata, will develop artistic projects “through a process of co-creation with the community and local creative and cultural enterprises.”

These are the common elements of the creative projects that will be developed:

  • Activating Communities;
  • Leaving a mark on the territory;
  • Art as a tool to change the perception of rural areas;
  • Cultural production in the service of social benefit.

comunità creative - david sassoli

The local communities and the creative projects

At the meeting, in addition to the young creatives selected by the call, were the mayors and the creative and cultural organizations of the hosting municipalities and the enterprises of the Lucanian creative scene (already Project Leader co-producers of Matera 2019) that will foster the co-creation process with the communities, including Casa Netural, which has been working for years on regeneration and social innovation projects in rural areas.

Forenza, Rionero in Vulture, Stigliano and Tursi are the four Lucanian municipalities selected by the committee to host the residencies.

(more…)

Casa Netural, 10 anni di innovazione sociale

On October 22nd in Matera, Casa Netural celebrates its 10th anniversary: not only an association, but also a home for a community of social innovation, located in the heart of the Mediterranean.

Founded in the first place in a typical small house in the Sassi not far from the Cathedral of Matera, in these ten years Casa Netural has come a long way, developing numerous innovative projects, enabling the community to realize their professional dreams, sharing knowledge and opportunities and effectively contributing to spread a new culture of work, sustainability and collaborative living.

Casa Netural, dieci anni di innovazione sociale

Many of the projects born and developed by the association are now a real trend worldwide: coliving, digital nomads, remote working and the enhancement of villages.

When in 2012, Andrea Paoletti, an architect from Biella, and Mariella Stella, a civil activist from Matera, decided to found in Matera the first rural networking space in the world (hence the term “Netural”), the coworking model was an unknown thing in the city. (more…)