cambiamento

Home/Tag: cambiamento

Giudita, uno stage a Matera dopo il Master Relational Design

Quante opportunità può generare Casa Netural? Lavoro, stage, tirocini, collaborazioni… le possibilità sono tante e molto differenti tra loro, ma la crescita attraverso queste esperienze è sempre assicurata (e ne abbiamo le prove!). 

Dal 2012 a Casa Netural lavoriamo per creare opportunità e dinamiche sempre nuove per la nostra community e il territorio. E’ così che in ogni momento persone da tutta Italia, e non solo, scelgono di frequentare la nostra Casa (oggi siamo più di 140 associati), e alcune di queste decidono poi di unirsi al nostro team di lavoro. In questo modo dopo Philipp (dall’Austria) è arrivata Giudita (dalla Sardegna), studentessa di design della comunicazione che, dopo aver terminato la parte di corsi del Master Relational Design ha scelto di venire a Matera per fare il tirocinio. Samuele l’ha intervistata per farvela conoscere meglio.

Giudita Melis Casa Netural matera

Samuele: Ciao Giudita, chi sei e da dove vieni?
Giudita: Ciao Samuele, sono Giudita Melis, ho 30 anni e sono nata a Cagliari.

Samuele: Perché sei qua a Casa Netural?
Giudita: Ho scoperto Casa Netural circa un anno fa ed è stato grazie al Master Relational Design, un master interdisciplinare iniziato a febbraio 2016. È così che ho incontrato virtualmente il mondo di Casa Netural, ho letto e riletto più volte la vostra pagina, le vostre storie e ho scoperto una cosa chiamata Incubatore Netural, che mi ha totalmente stregato. Quella è stata la scintilla che mi ha fatto prendere la decisione di terminare il percorso del Master con uno stage lì a Matera. Non è stata una decisione impulsiva presa da un giorno all’altro, la cosa che più mi rendeva titubante era il fatto che fosse nel sud Italia, mi sono detta più e più volte “ma mi conviene spostarmi da sud a sud?”. E così sono passati alcuni mesi. Beh, non solo sono soddisfatta di aver scelto, e di essere stata scelta, da questa realtà, che è davvero fuori da ogni schema, ma anche vivere Matera, la Città dei Sassi, è davvero un’esperienza bellissima.

Samuele: Quale ruolo ricopri a Casa Netural, e a cosa stai lavorando?
Giudita: In questo momento a Casa Netural ci sono in corso tanti progetti e io ne sto seguendo alcuni soprattutto dal punto di vista della comunicazione (il Coliving, Il Quartiere Riluce, Matera Design – Wonder Grottole) . Il Master infatti mi ha instradato nel mondo della Social Media Communication ed è soprattutto di quest’aspetto che mi sto occupando, offrendo le competenze già apprese, mettendole in pratica e cercando di migliorarle e implementarle. Un altro aspetto che mi interessa è sicuramente l’incubatore, che è poi quello che mi ha portato fin qui e che mi piacerebbe studiare e conoscere più a fondo.

Samuele: Ti piace Matera? Per te cosa è che la rende unica?
Giudita: Matera è una città meravigliosa, il primo approccio che ho avuto con i sassi è stato dal Parco della Murgia e mi ha lasciato sicuramente senza parole. Entrare poi dentro i sassi, nelle sue vie, nei suoi scorci meravigliosi, è un’esperienza da fare. È speciale, non avevo mai “incontrato” una città simile, e ho viaggiato abbastanza! Ma poi son convinta che gran parte del gioco la facciano le persone, i sorrisi, la gentilezza e la lentezza dei materani non sono certo da mettere in secondo piano! Non è una metropoli ed è un po’ complicato spostarsi se non hai la macchina, ma in questo momento pullula di attività, di giovani e il modo per spostarsi se ci si arrangia un po’ si trova, no?

stage matera relational design

Il nostro team si è arricchito di competenze, nuova energia e grande entusiasmo grazie a Giudita e la nostra Casa è sempre più un crucivia di esperienze e storie. Veniteci a trovare, se ancora non l’avete fatto!

Casa Netural lancia la community unMonastery a Matera!

Casa Netural collabora con il network di Matera2019 e con UnMonastery per la creazione e lo sviluppo di reti di persone pronte a costruire insieme nuove prospettive per il territorio. Crediamo che solo “unendo i punti” delle realtà che lavorano per l’animazione territoriale sia possibile disegnare strategie con impatto sociale e da qui amplificarle ad altri territori.
941981_647310885282932_587580216_n
Proprio a Matera avverrà il primo UnMonastery e questo week-end, 17 e 18 maggio ci sarà un calendario fitto di attività e molta partecipazione! Seguite i dettagli qui ma soprattutto prepariamoci a scrivere insieme le grandi sfide a cui i non-monaci dovranno trovare soluzioni! Al momento la folta lista è composta da un totale di ben 43 sfide.  Durante unMonastery Evento #2 dovremo ridurle fino a 20 sfide. Noi ci saremo e voi tutti siete invitati, venite? Condividiamo le idee, uniamo le energie,  e creiamo un gran cambiamento per Matera?

Anno nuovo, Buoni propositi!

Non sappiamo quali siano i vostri, ma il proposito di Casa Netural per il 2013 è molto chiaro: 
Aprire le porte dell’ Associazione, dando la possibilità anche a voi di partecipare alle attività per costruire insieme una comunità di persone che fanno il cambiamento!

image

L’ obiettivo è quello di generare nuove possibilità creative, condividere, imparare e sperimentare nuove idee lavorando insieme, utilizzando metodologie diverse e invitando innovatori sociali dal mondo.
Noi mettiamo a disposizione uno spazio collaborativo offrendo un mix di infrastruttura, connessione, educazione, incubazione e ispirazione.
Il cuore pulsante del progetto sta nella condivisione degli stessi valori: la fiducia, la collaborazione e il coraggio.
Il ruolo di ogni abitante della Casa sarà fondamentale, la creazione incrociata renderà lo spazio più umano, spontaneo e flessibile promuovendo discussioni che avranno un ruolo essenziale nel processo di sviluppo, abbatteremo muri e stimoleremo la collaborazione!

Quindi volete essere abitanti Netural?

E’ molto semplice!
Contattateci a casa@benetural.com oppure chiamate il 0835 044681 così organizzeremo un incontro in cui ci parlerete dei vostri progetti e noi vi racconteremo la nostra realtà indicandovi le opportunità che trovate al suo interno e quello che voi potrete offrire.

criteri di selezione si basano su curiosità, spirito innovativo e attitudine collaborativa. 

Dopodichè basterà associarvi!

1. Siete residenti Netural?
Per 50 € all’anno potete usare lo spazio di co-working 1 gg alla settimana, organizzare una riunione di 1 h al mese, ricevere la nostra newsletter, partecipare a Le Chiacchiere, agli incontri con gli innovatori sociali ospiti del Co-Living, ottenere uno sconto del 30 % sugli eventi speciali, inoltre avete il nostro supporto nell’elaborazione di progetti di innovazione sociale, avete accesso al nostro network e alla sezione offerte di lavoro!

2. Siete amici Netural?
Un’impresa, un’amministrazione pubblica, un ente, un’università, un centro di ricerca, un’associazione o una fondazione?
Per 50 € al bimestre potete usare lo spazio di co-working 1 gg alla settimana, organizzare una riunione di 3 h al mese, ricevere la nostra newsletter, partecipare a Le Chiacchiere, agli incontri con gli innovatori sociali ospiti del Co-Living, ottenere uno sconto del 30 % sugli eventi speciali, inoltre avete il nostro supporto nell’elaborazione di progetti di innovazione sociale, avete accesso al nostro network e alla sezione offerte di lavoro!

3. Siete nomadi Netural? Siete in viaggio a Matera?
Potete usare il nostro spazio di co-working e conoscere la nostra community per 5 € al giorno.

4. Volete essere supporter Netural? 
Sostenere la nostra attività, uno o più progetti, o eventi? Scriveteci a casa@benetural.com

Il nostro miglior proposito per il 2013 siete VOI!

Vi anticipiamo che lunedì 28 gennaio ci sarà il prossimo appuntamento de Le Chiacchiere di Casa Netural e domenica 3 febbraio torna Ri-Netural

January 18th, 2013|Categories: Casa Netural|Tags: , , , , , , , , , , |Comments Off on Anno nuovo, Buoni propositi!