aree interne

Home/Tag: aree interne

Nuove competenze e valorizzazione delle aree interne: nascono i Village Hosts

Negli ultimi 10 anni il mercato del lavoro e l’economia mondiale sono cambiati molto rapidamente, rivoluzionando interi settori come comunicazione, mobilità, gastronomia e turismo per citarne alcuni. Di conseguenza anche aziende e singole figure lavorative hanno dovuto evolvere adattandosi al mercato e, secondo una ricerca condotta in inghilterra, nel 2021 la priorità numero uno per il 93% delle imprese è stata proprio migliorare, sviluppare e riqualificare le competenze dei propri lavoratori.

Si tratta di un fenomeno globale che coinvolge tanto le città più grandi del mondo quanto le aree più interne e marginali.

Open School for Village Hosts

In particolare nelle aree interne d’ Europa, la necessità di sopperire alla mancanza di servizi essenziali (quali istruzione, salute, mobilità) e la volontà di contrastare lo spopolamento ha portato negli anni alla nascita di moltissimi progetti di valorizzazione del territorio e delle comunità locali, e per aiutare le persone che avviano e guidano questi progetti (attivatori territoriali che abbiamo definito Village Hosts) a migliorare il proprio lavoro ed incrementare il proprio impatto, Casa Netural ha lanciato, insieme a 6 partner di diversi Paesi, una scuola speciale per permettere loro di acquisire ed affinare tutte quelle competenze che oggi giorno sono essenziali per rendere sostenibili e duraturi tali progetti. (altro…)

Open School for Village Hosts, interview to John Thackara and Andrea Paoletti

Nuovi progetti innovativi stanno nascendo nelle aree rurali di tutta Europa. Noi chiamiamo le persone che avviano e guidano questi progetti Village Hosts

Casa Netural assieme a un partenariato che coinvolge 6 diversi Paesi ha lanciato la prima Open School for Village Hosts che presto aprirà le sue “porte”.

Nelle prossime settimane 40 practitioners soggetti attivi sul territorio – saranno selezionati e prenderanno parte al primo corso di formazione che si svolgerà online (su una piattaforma dedicata) per 6 mesi e in presenza nel borgo di Grottole, Basilicata nel mese di maggio 2023.

In occasione di questo importante traguardo abbiamo deciso di intervistare John Thackara e Andrea Paoletti, che nel 2019 hanno avuto l’intuizione di creare questa scuola e di dare valore alla figura degli attivatori di comunità, che vivono i territori più periferici e li animano con le loro iniziative.

Ciao John, quale è la tua professione e come hai conosciuto Casa Netural?

Sono uno scrittore, un curatore e anche un professore. Scrivo libri oltre a un blog su thackara.com, che seguo dal 1993. Il mio lavoro di curatore è per conferenze (in particolare la conferenza Doors of Perception), mostre e biennali. Ho curato la biennale dell’innovazione sociale Dott07 in Inghilterra; la biennale del design francese sul City Eco Lab; e nel 2019 ho realizzato una grande mostra a Shanghai intitolata Urban-Rural

open school for village hosts

Sono anche visiting professor alla Tongji University in Cina e al Politecnico di Milano in Italia, e sono senior fellow al Royal College of Art di Londra. Svolgo gran parte di questo lavoro dalla mia sede di Ganges, una piccola città mercato dell’Occitania, nel sud della Francia. (altro…)